powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
PERIODO
Ultima settimana (2)Ultimo mese (11)Ultimi 3 mesi (33)Ultimi 6 mesi (66)Ultimo anno (134)
ARGOMENTO
Banche (1260)Obbligazioni e contratti (1121)Diritto (620)Procedure (444)
CONCETTO
Contratti bancari (629)Conto corrente bancario (406)Contratto (391)Pagamento (254)
AUTORE
Redazione Contenzioso-bancario.it (854)Luigi Tramontano (496)Redazione (69)Emanuele Argento (40)
ANNO
2025 (110)2024 (141)2023 (141)2022 (169)

salva la ricerca   |  

di Luigi Tramontano del 27/10/2025
Obbligazioni e contratti
Contratto Estinzione del contratto Inadempimento Risoluzione del contratto Contraente
La risoluzione del contratto, pur comportando, per l'effetto retroattivo sancito dall' art. 1458 c.c. , l'obbligo del contraente di restituire la prestazione ricevuta, non autorizza il giudice ad emettere il provvedimento restitutorio in assenza di ...
di Luigi Tramontano del 24/10/2025
Reati Impresa e società Diritto
Dolo Organi sociali Reato in genere Società cooperativa Delitti Pena Reclusione Pena detentiva Amministratori della società Amministratore unico della società
L' art. 2638 c.c. assicura il corretto svolgimento delle azioni di controllo, mediante l'attribuzione della responsabilizzazione degli amministratori, direttori generali, dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari, sindaci e ...
di Luigi Tramontano del 22/10/2025
Pubblica amministrazione Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco
Passivo fallimentare Procedure concorsuali Amministrazione finanziaria Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Fallimento Ammissione allo stato passivo Imposta di registro Effetti del concordato Formazione dello stato passivo Esecuzione del concordato Liquidazione giudiziale
Con la sentenza in oggetto, la Corte di Cassazione ha escluso che i crediti sorti durante l'esecuzione del concordato preventivo, nonché quelli sorti dopo la sua chiusura, possano beneficiare della prededuzione "in funzione" prevista dall' art. 111, ...
di Luigi Tramontano del 20/10/2025
Procedure Impresa e società Diritto
Soci Società di persone Responsabilità Decreto ingiuntivo Soci a responsabilità illimitata Società in nome collettivo Escussione
Se il provvedimento monitorio è emesso sia nei confronti della società che dei suoi soci illimitatamente responsabili, in via solidale, ma diretta e incondizionata, non opera il beneficio della preventiva escussione a favore dei soci intimati in base al ...
di Luigi Tramontano del 15/10/2025
Banche
Attività bancaria
L'unica lettura possibile del contratto di cessione è quella per cui la pendenza della lite non può ritenersi un criterio sufficiente, da solo, per reputare un rapporto incluso nel perimetro della cessione ad Intesa Sanpaolo s.p.a., in quanto una ...
di Luigi Tramontano del 13/10/2025
Procedure
Rilevabilità d'ufficio Responsabilità aggravata
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato il tema del giudicato implicito interno in materia processuale, pronunciandosi sulla possibilità per il giudice dell'impugnazione di rilevare d'ufficio una questione pregiudiziale di rito non ...
di Luigi Tramontano del 10/10/2025
Reati Impresa e società Intermediazione finanziaria
Strumenti finanziari Reato in genere False comunicazioni sociali
L'appostazione di attività finanziarie nel bilancio come investimenti posseduti fino alla scadenza quando in realtà erano titoli disponibili per la vendita integra il reato di false comunicazioni sociali (o falso in bilancio) perché costituisce un "falso ...
di Luigi Tramontano del 08/10/2025
Reati Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Delitti contro il patrimonio Bonifico Conto corrente bancario Conto corrente Operazioni bancarie Contratti bancari Truffa Reato in genere Vendita Delitti Pagamento Operazioni e servizi bancari e finanziari Iban Coordinate bancarie Transazione
Il delitto di truffa contrattuale realizzata attraverso la vendita di beni on-line, in cui il pagamento da parte della persona offesa sia avvenuto tramite bonifico bancario con accredito su conto corrente, si perfeziona nel luogo in cui l'agente consegue ...
di Luigi Tramontano del 06/10/2025
Tutela dei consumatori Obbligazioni e contratti
Contratto Contratti del consumatore Clausole abusive Fideiussione Tutela dei consumatori e degli utenti Fideiussore Debitore principale Codice del consumo
Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui requisiti soggettivi per l'applicazione della disciplina consumeristica in relazione a un contratto di fideiussione stipulato da un socio a favore della società. La Corte ha precisato ...
di Luigi Tramontano del 03/10/2025
Reati Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Delitti contro il patrimonio Sanzioni Reato in genere Delitti Autoriciclaggio Criptovalute
Il principio di stretta legalità in materia penale, scolpito dagli artt. 25 , secondo comma, Cost. e 1 cod. pen. , impone al giudice di attenersi alla precisa dizione della fattispecie legale, senza che l'interprete possa ricavare in deterius norme ...
123456789 ... 100Avanti