powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (9)Banche (9)Diritto (8)Procedure (2)
CONCETTO
Conto corrente bancario (9)Contratti bancari (9)Pagamento (9)Apertura di credito bancario (8)
AUTORE
Redazione Contenzioso-bancario.it (7)Luigi Tramontano (1)Emanuele Argento (1)
ANNO
2024 (1)2022 (1)2020 (4)2019 (1)
Trovati 9 risultati

salva la ricerca   |  

di Emanuele Argento del 13/06/2022
Procedure Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Contratto Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Conto corrente Forma scritta Interessi Contratti bancari Saldo del conto Interessi bancari Correntista Pagamento Illegittimità Ripetizione dell'indebito Consulenza tecnica d'ufficio Interessi ultralegali
Il tribunale di Torino, in una recentissima pronuncia in materia di conto corrente bancario con apertura di credito, determinata la prescrizione sulla scorta del criterio del saldo rettificato - come recentemente confermato da Cass. civ. n. 3858/2021 - ha ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 07/02/2020
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Contratti bancari Interessi bancari Correntista Pagamento Prescrizione Rimesse in conto corrente Ripetizione dell'indebito Decorrenza della prescrizione
La Cassazione Civile, in riferimento all'onere di allegazione e prova della natura solutoria delle rimesse in conto corrente ai fini della decisione sulla decorrenza della prescrizione, rileva quanto segue: Nel contratto di apertura di credito bancario ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 23/03/2017
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Scoperto di conto Apertura di credito bancario Fido bancario Conto corrente bancario Spese Contratti bancari Saldo del conto Interessi bancari Correntista Pagamento Credito esigibile Credito liquido
La Corte di Cassazione si è pronunciata con sentenza n. 10941/2016 sui limiti all'operatività posti dall' art. 1194 c.c. nel rapporto di conto corrente bancario, per cui ogni pagamento deve essere imputato prima agli interessi e poi al capitale salvo un ...
di Luigi Tramontano del 05/01/2024
Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Conto corrente Contratti bancari Saldo del conto Pagamento
Posta la distinzione tra rimesse ripristinatorie, che sono dirette a ricostituire la provvista, e rimesse solutorie, che sono invece dirette a ripianare lo scoperto e, in caso di conto affidato, lo splafonamento oltre i limiti dell'affido, in questa ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 21/07/2020
Procedure Reati Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Apertura di credito bancario Delitti contro il patrimonio Conto corrente bancario Prova Buona fede Clausole contrattuali Anatocismo bancario Contratti bancari Tasso soglia usura Usura Mutuante Esecuzione del contratto Correntista Pagamento Prescrizione Onere della prova Nullità Rimesse in conto corrente Ripetizione dell'indebito Estratto conto Consulenza tecnica d'ufficio
E' noto che, in merito alla ripartizione dell'onere della prova in punto di prescrizione del diritto di ripetizione delle poste addebitate in conto corrente, sussista un acceso dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Preliminare, l'esame del principio ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 30/07/2020
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Contratti bancari Correntista Pagamento Creditore Prescrizione Rimesse in conto corrente Ripetizione dell'indebito Decorrenza della prescrizione
Se il correntista, nel corso del rapporto, abbia effettuato non solo prelevamenti ma anche versamenti, in tanto questi ultimi potranno essere considerati alla stregua di pagamenti, tali da formare oggetto di ripetizione (ove risultino indebiti), in quanto ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 12/09/2018
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Anatocismo Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Clausole contrattuali Contratti bancari Correntista Pagamento Illegittimità Nullità Rimesse in conto corrente Ripetizione dell'indebito Credito bancario finanziario
Il correntista, anche a fronte dell'acclarata insussistenza di rimesse solutorie, ha comunque interesse a che si accerti, prima della chiusura del conto, la nullità o validità delle clausole anatocistiche. Questa è la conclusione raggiunta dalla ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 30/03/2020
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Contratti bancari Interessi bancari Correntista Pagamento Prescrizione Ripetizione dell'indebito Estratto conto Decorrenza della prescrizione
L'azione di ripetizione di indebito, proposta dal cliente di una banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici maturati con riguardo ad un contratto di apertura di credito bancario regolato ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 10/04/2019
Reati Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Scoperto di conto Conto corrente bancario Anatocismo bancario Contratti bancari Saldo del conto Usura Commissioni bancarie Interessi bancari Correntista Pagamento Ripetizione dell'indebito Interessi passivi Interessi usurari Interessi ultralegali Commissione massimo scoperto
Se il conto corrente è ancora aperto, il cliente ha comunque titolo ed interesse a proporre azione di accertamento, intesa ad ottenere la dichiarazione di illegittimità degli addebiti operati dalla banca in forza della capitalizzazione degli interessi ...