powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
PACCHETTO
Contenzioso bancario (27)Codici annotati (9)Codice Civile annotato (9)
AMBITO
Giurisprudenza (27)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (26)Intermediazione finanziaria (14)Banche (12)Diritto (12)
CONCETTO
Contratto (21)Nullità del contratto (8)Contratti bancari (6)Strumenti finanziari (6)
TIPOLOGIA
Sentenza (26)Ordinanza (1)
ANNO
2017 (2)2016 (5)2014 (1)2013 (2)
Trovati 27 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti con contenuto simile a:
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 6 aprile 2001, n. 5114 - Massima redazionale

anno: 2001

tipologia: Sentenza

Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Diritto
Nullità del contratto Buona fede Responsabilità contrattuale Annullabilità del contratto
mostra anteprima
Il negozio concluso dal "falsus procurator" non è considerato né nullo né annullabile, ma solo inefficace nei confronti del "dominus" che può anche ratificarlo. Tale inefficacia, peraltro temporanea, non è però rilevabile d'ufficio né eccepibile dal terzo ...
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche
Contratto Nullità del contratto Intermediazione finanziaria Diligenza qualificata Obblighi informativi degli intermediari
mostra anteprima
Con riguardo al tenore letterale delle norme dettate per disciplinare l'attività ed i contratti delle società d'intermediazione mobiliare, occorre constatare come il legislatore abbia espressamente ipotizzato alcuni casi di nullità, afferenti alla forma ...
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Diritto
Contratto Nullità del contratto Risoluzione del contratto Intermediazione finanziaria Norme imperative
mostra anteprima
Le norme che dettano la disciplina dell'attività di intermediazione mobiliare hanno carattere imperativo, nel senso che esse, essendo emanate non solo nell'interesse del singolo contraente di volta in volta implicato, ma anche nell'interesse generale all' ...
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche
Contratto Contratti di borsa Nullità del contratto Forma scritta Forma del contratto Intermediazione finanziaria Servizi di investimento
mostra anteprima
Intermediazione finanziaria - Contratti di borsa - Contratto quadro - Forma scritta ad ad susbstantiam - Sottoscrizione del solo cliente - Nullità contrattuale - Sussistenza - Conseguenze Il contratto quadro relativo alla prestazione di servizi di ...
Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Apertura di credito bancario Contratti bancari Recesso
mostra anteprima
In un contratto di apertura di credito a tempo determinato, la banca, salvo patto contrario, può recedere dal contratto stesso se sussiste una giusta causa, salvo concedere al cliente un termine di quindici giorni per la restituzione delle somme ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Consob Obbligazioni sociali Contratto Prodotti finanziari Conto corrente bancario Nullità del contratto Conto corrente Attività bancaria Filiale Fideiussione Spese giudiziali Strumenti finanziari Spese Operazioni bancarie Contratti bancari Swap Impugnazioni Mandatario Servizi di investimento Correntista Operazioni e servizi bancari e finanziari Società per azioni Società a responsabilità limitata Nullità Decreto ingiuntivo Pubblico ministero Consulenza tecnica d'ufficio Norme imperative Contratti atipici Causa del negozio giuridico Motivi del ricorso Liquidazione societaria Fideiussore Applicazione della legge Violazione di norme Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Roberta VIVALDI - Presidente Dott. Raffaele FRASCA - Consigliere Dott. Stefano OLIVIERI - Consigliere Dott. ...
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Assicurazioni
Clausole vessatorie Contratto Contratti di assicurazione Rischio assicurativo Risarcimento
mostra anteprima
Nel contratto di assicurazione sono da considerare clausole limitative della responsabilità, per gli effetti dell' art. 1341 c.c. , solo quelle clausole che limitano le conseguenze della colpa o dell'inadempimento o che escludono il rischio garantito ...
Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Buona fede Contraente
mostra anteprima
La regola posta dall' art. 1337 c.c. , sull'obbligo delle parti di comportarsi secondo buona fede nelle trattive e nella formazione del contratto, non si riferisce alla sola ipotesi della rottura ingiustificata delle trattative ma ha valore di clausola ...
Obbligazioni e contratti
Clausole vessatorie Condizioni generali di contratto
mostra anteprima
In tema di condizioni generali di contratto, la specifica approvazione per iscritto delle clausole onerose o vessatorie, ai sensi dell' art. 1341, comma 2, c.c. , è requisito per l'opponibilità delle clausole medesime al contraente più debole, ma non ...
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche
Clausole vessatorie Offerta al pubblico di prodotti finanziari Intermediazione finanziaria Interessi convenzionali Titoli obbligazionari
mostra anteprima
Intermediazione finanziaria - Offerta al pubblico - Titoli obbligazionari - Interessi convenzionali - Sospensione unilaterale da parte dell'istituto bancario - In virtù di clausola unilateralmente predisposta che consente tale sospensione in ipotesi di ...
123Avanti